Il sito in costante aggiornamento: si consiglia di ricaricare la pagina che si sta visualizzando se già precedentemente visitata (ctrl+F5)

L'accesso è riservato ai docenti e ai genitori degli alunni dell'indirizzo artistico (classi terze )
per motivi di sicurezza. Seguiranno in seguito altre proiezioni.

25 novembre: Giornata contro la violenza sulle donne
Scuola primaria di Cinquale

Si rinnovano i componenti del Consiglio di Istituto per il triennio 2023/2026
nei giorni domenica 26 e lunedì 27 novembre.
Scarica qui il decreto di indizione per maggiori informazioni.

AVVISI
Nuovo orario degli uffici di segreteria: collegamento alla pagina.
Calendario scolastico 2023/24: collegamento alla pagina.
*****
Le votazioni del contest "Research at School" si sono concluse e gli "Hobbit ecosostenibili: quando la responsabilità diventa un gioco da ragazzi"
delle attuali classi seconde della scuola del I grado "G.B. Giorgini" risulta il PROGETTO VINCITORE.
Venerdì 29 settembre alle ore 18,00 in piazza Garibaldi a Pisa avrà luogo la premiazione.
Clicca sull'immagine in alto per conoscere il progetto "Bright night".
8 aprile 1945 - 8 aprile 2023
La nostra orchestra ha partecipato alla cerimonia per commemorare
la liberazione di Montignoso. Giardini di villa Giorgini Schiff
Clicca qui per leggere l'articolo de La Nazione

I 70 bambini di 5 anni delle scuole dell’infanzia, gli 85 alunni delle classi quinte delle scuola primarie e tutti i 218 alunni della scuola secondaria di primo grado del nostro istituto nel corso di questo mese hanno assistito gratuitamente al Cinema Splendor alla proiezione di un cartone animato ( Ponyo sulla scogliera) e di due film ( E.T. e Hugo Cabret) grazie al progetto “Videosognando … a scuola”, che nasce da una proposta del Ministero: “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”, relativa all’attività didattica in ambito cinematografico e audiovisivo. Nella sala cinematografica erano presenti Linda Fratini, regista e Sara Lovari, scenografa, che hanno guidato gli alunni all’analisi dei film e li hanno avvicinati al mondo del Cinema nelle sue mille sfaccettature.

14 marzo: è stato pubblicato il nostro terzo articolo
"Tutto il potere delle nostre parole"
Clicca qui per vedere l'intera pagina
7 marzo: è stato pubblicato il nostro secondo articolo:
"Prossima fermata: pianeta autobus"
Clicca qui per vedere l'intera pagina
7 febbraio: è stato pubblicato il nostro primo articolo:
"In bicicletta, con il vento tra i capelli"
Clicca qui per vedere l'intera pagina.
Vota il nostro articolo ma prima registrati: è facile e veloce!!

1° febbraio 2023: le classi quinte di Piazza e Cinquale al Palazzo del Quirinale
Clicca qui per leggere l'articolo su La Nazione
Il commissario Giovanni Palatucci, Questore reggente di Fiume, aiutò numerosissimi ebrei a salvarsi dalle persecuzioni razziali.
Venerdì 10 febbraio, giorno della sua morte nel 1945 a Dachau,
la Questura di Massa lo ricordato nel giardino della scuola "Giorgini"
rendendo gli onori al cippo in suo ricordo;
hanno partecipato gli alunni del nostro Istituto.

Sportello di ascolto psicologico

e accesso allo sportello.
Promozione del Benessere
Il nostro Istituto è in prima linea nella Provincia nell’ambito della formazione per la prevenzione dell’uso di tabacco, alcol e droghe da parte degli adolescenti. Un gruppo di docenti della secondaria di primo grado ha frequentato il Corso “Unplugged” presso la ASL di Carrara, tenuto da esperti altamente qualificati, nell’ottica di una strategia informativa e preventiva finalizzata al benessere e alla salute dei nostri ragazzi.
Le attività proposte sono articolate in un progetto triennale che, a partire da questo anno scolastico, coinvolgerà gli alunni delle classi seconde in modo interattivo e stimolante, proponendo loro spunti di riflessione, attività di gruppo, esercizi energizzanti, brain storming guidati, sulla base di esperienze collaudate a livello europeo. Scuola e famiglie avranno l’opportunità di interagire al fine di migliorare il benessere e tutelare la salute dei ragazzi, anche potenziando la capacità di comunicazione interpersonale e di socializzazione in un’età delicata e complessa come l’adolescenza, in cui è essenziale, da parte degli adulti di riferimento, fornire messaggi chiari e positivi che aiutino a contrastare e prevenire modelli di comportamento e stili di vita dannosi.
Le attività proposte sono articolate in un progetto triennale che, a partire da questo anno scolastico, coinvolgerà gli alunni delle classi seconde in modo interattivo e stimolante, proponendo loro spunti di riflessione, attività di gruppo, esercizi energizzanti, brain storming guidati, sulla base di esperienze collaudate a livello europeo. Scuola e famiglie avranno l’opportunità di interagire al fine di migliorare il benessere e tutelare la salute dei ragazzi, anche potenziando la capacità di comunicazione interpersonale e di socializzazione in un’età delicata e complessa come l’adolescenza, in cui è essenziale, da parte degli adulti di riferimento, fornire messaggi chiari e positivi che aiutino a contrastare e prevenire modelli di comportamento e stili di vita dannosi.
Istituto Comprensivo di Montignoso - Via Corniolo 54038 MONTIGNOSO (MS) tel. 0585 348093 - 0585 348100
e-mail: msic813009@istruzione.gov.it (PEO) msic813009@pec.istruzione.it (PEC) | C.F.: 80004180453
codice univoco: UFEWCF | codice IPA: istc_msic813009 Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità