Scuola d'infanzia "Irma Benedetti"

In viaggio sulla via Francigena
per scoprire gli "ospitali" che accoglievano i pellegrini.
Guarda le foto della nostra ricerca.
L'orto della Pace



"Capolavori di bambini"
il lavoro sull'arte in collaborazione con Margherita Lenzetti
Scaricalo qui (con un po' di pazienza...)
Lunedì 30 marzo i bambini della nostra scuola hanno visitato la vicina chiesa di Sant'Eustachio per conoscere la pala d'altare quattrocentesca del pittore lucchese Vincenzo Frediani. I bambini sono stati molto rispettosi del luogo e curiosi di sapere. Hanno imparato parole nuove come: altare, reliquia, tabernacolo, lunetta... Al ritorno a scuola hanno provato a disegnare l'opera...
Il 20 marzo i nostri bambini hanno assistito allo spettacolo dell'eclissi di Sole in piazza Aranci a Massa.
Espressività ed arte
Da Arcimboldo a Warhol
La verifica finale del progetto della scuola d'Infanzia "Benedetti"
di Sant'Eustachio a cura di Margherita Lenzetti.
Clicca qui per vedere e ascoltare.
La scuola dell'infanzia "Irma Benedetti" si trova in via della Resistenza in località Sant'Eustachio (tel. 0585 348929).



Nel plesso è attuata la sperimentazione didattica "Senza Zaino", dove la parola zaino rimanda alla dominanza della carta, al prevalere dell'apprendimento formale e astratto, mentre, al contrario, con "senza zaino" sin intende un nuovo modello di scuola dove il sapere si fonda sull'esperienza e alunni e docenti sono impegnati a creare un ambiente ricco di stimoli.
Realizzare l'ospitalità dell'ambiente formativo, promuovere la responsabilità e l'autonomia dei ragazzi, fare della scuola una comunità di ricerca, sono i tre i valori che ispirano l'azione educativa di questo progetto.
Lo spazio interno della scuola è strutturato in angoli e laboratori quali:
- un ampia aula
- agorà: angolo per la conversazione, l'espressione verbale, l'ascolto

-angolo grafico, pittorico, manipolativo

-angolo gioco libero, simbolico ed interpretativo

-angolo della biblioteca

- un ampio salone luminoso per l'accoglienza dei bambini e le varie attività e progetti svolti durante l'anno scolastico.
I nostri progetti svolti durante tutto l’anno scolastico sono :
-progetto di plesso “stagioni nell’arte”
-progetto accoglienza
-progetto continuità
-progetto musica
-progetto teatro
-progetto pedagogico–creativo–musicale
Progetto motorio C.O.N.I.
Le insegnanti sono Elisa Ciregia (coordinatrice del plesso), Francesca Baldini e Lidia Orlandi (IRC).
La scuola funziona con orario 8,00/16,00 dal lunedì al venerdì e la giornata è così organizzata:
- 8,00/9,30 ingresso dei bambini
- 9,30/10,15 attività di routine (calendario, presenze)
-10,00/11,45 attività,didattiche specifiche (svolgimento della programmazione di plesso e dei vari progetti a cui la scuola ha aderito..)
Tali attività vengono svolte in laboratori per fasce di età.
-11,45/12,00 igiene personale e preparazione al pranzo
-12,00/13,15 pranzo
-13,15/14,15 gioco libero e prima uscita dei bambini
-14,15/15,30 attività pomeridiane che comprendono il gioco strutturato ed un rinforzo degli apprendimenti del mattino
-15,30/16,00 uscita.