Scuola secondaria I gr. "Giovan Battista Giorgini" - Istituto Comprensivo di Montignoso

Scuola d'infanzia, primaria, secondaria I gr. a indirizzo musicale, sportivo e artistico
Via Corniolo 54038 Montignoso (Massa Carrara) Tel. 0585 348093/348100
mail: msic813009@istruzione.it (PEO) msic813009@pec.istruzione.it (PEC) C.F.: 80004180453 codice univoco: UFEWCF | codice IPA: istsc_msic813009
Vai ai contenuti

Scuola secondaria I gr. "Giovan Battista Giorgini"

Plessi
Il busto di Giovan Battista Giorgini

Giovan Battista Giorgini
biografia

Ricevimenti degli insegnanti
per l'anno scolastico 2022/23
Scarica qui il calendario
Coordinatori di classe:

Tedeschi Ilaria 1^A  Giorgieri Chiara 2^A  Vitaloni Michela 3^A

Fontana Francesca 1^B  Marri Anna Maria 2^B  Francesconi Carla 3^B

Tognoni Davide 1^C  Loffredo Maria Chiara 2^C  Tassi Arianna 3^C

Palermo Veronica 1^D

21 aprile 2023: uscita didattica a Firenze con le classi seconde per assistere allo spettacolo teatrale in lingua inglese "The canterville ghost" di Oscar Wilde e per visitare il giardino di Boboli con una caccia al tesoro.

27 aprile 2023: uscita didattica a Torino per vedere il centro storico, Sermig - Arsenale della pace, con le classi seconde.
 


27 gennaio 2023 - Giorno della memoria

Alla presenza della Dirigente scolastica e di alcuni rappresentanti dell'Amministrazione comunale,
la nostra orchestra ha eseguito Schindler's list, La vita è bella, Il pianista sull'oceano, Halleluja
e sono state pronunciate alcune frasi di testimoni della Shoah.
Clicca qui per leggere.
La locandina del primo giovedì culturale "Agenda 2030: obiettivo pianeta Terra" sponsorizzato dal CIF provinciale di Massa, nella persona di Rina Caputo, è stata progettata con l'apertura del diaframma di uno scatto , uno spaccato sulla realtà che stiamo vivendo e che converge in diversi obiettivi trasversali con agenda 2030...
La sua apertura regola la quantità di luce, in questo caso di informazioni, che passando attraverso l'obiettivo arrivano a noi, pillole culturali che i ragazzi ci offrono...
Ascoltate e guardate gli interventi dei nostri ragazzi "Leggiamo e ripartiamo insieme" il progetto del Centro Italiano Femminile di Massa
Versicoli quasi ecologici di Giorgio Caproni

Cliccando sulla locandina si possono vedere le foto dell'evento.
Cliccando qui si può vedere e ascoltare l'esibizione della soprano Alida Berti insieme alla nostra orchestra.
Clicca sulla locandina per vedere le foto del saggio
L'orchestra del nostro Istituto si è classificata al secondo posto della categoria D (Orchestre) con 93/100
Inoltre è stata segnalata con la seguente menzione speciale della giuria:
       "Per la carica comunicativa che i ragazzi attraverso il gesto del Maestro
hanno trasmesso esprimendo appieno la gioia di fare Musica."
Qui potere vedere e ascoltare la nostra esibizione a partire da 4:08:12
Qui potete vedere la cerimonia di premiazione a partire da 2:14:00
Qui l'articolo sulla stampa
I primi prodotti del "Giorgiorto" allestito alla scuola del I gr. "Giorgini"
Saggio di strumenti a fiato - 17 maggio 2022
Prof. Gigi Pellegrini
Lunedì 30 maggio 2022
La nostra orchestra e quella del liceo musicale di Massa
Cliccando sulla foto si può ascoltare " Y.M.C.A. "


Saggio di pianoforte della classe della prof. Sena Fini
16 maggio 2022 Villa Bertelli - Forte dei Marmi

Un libro realizzato dagli alunni della classe I A
Qui potete leggere il libro in formato pdf con le pagine in sequenza ma...
se volete provare l'ebbrezza di sfogliarlo, sentire il suono delle pagine che girano,
allora scaricate qui Flipping PDF Reader,
quindi: File > Open > caricare il PDF
Buona lettura.
P.S. Se vi avvicinate al vostro dispositivo, potrete sentire il profumo della carta...ops...della I A!
Qui potete ripercorrere le tappe del viaggio di Odisseo nel Mediterraneo da Troia a Itaca.

  Le ultime esibizioni dell'Orchestra Giovanile Giorgini:
L'orchestra giovanile Giorgini, ospite alla Festa della castagna
ad Azzano di Seravezza il 24 ottobre 2021

Cliccando sulla foto si possono vedere alcuni minuti del concerto.
Venerdì 8 aprile 2022, i componenti l'Orchestra Giovanile Giorgini hanno partecipato alle celebrazioni
per ricordare il 77° anniversario della liberazione di Montignoso
nel giardino di Villa Giorgini Schiff.

Ascolta e guarda la nostra esecuzione di "Bella ciao"
Venerdì 4 marzo 2022, i componenti l'Orchestra Giovanile Giorgini di classe prima, hanno debuttato
con un saggio in aula magna esibendosi per la Dirigente scolastica
con gli insegnanti Gigi Pellegrini, Sena Fini e Fabio Lucarotti.


Giovedì 10 febbraio 2022, ad un anno esatto dall'apposizione di una targa e la piantumazione di un olivo
in ricordo del funzionario di Polizia Giovanni Palatucci il questore di Massa ha deposto una corona d'alloro
nel giardino della nostra scuola; per l'occasione si è esibita l'orchestra d'Istituto.

Guarda e ascolta Schindler's List
Francesca Di Palma, alunna della classe 3^C del I grado del nostro Istituto, ha ricevuto un importante riconoscimento da parte dell’Alliance Française in occasione della dodicesima edizione del Concorso Lire en Fête che ha visto gareggiare brani e poesie di autorevoli esponenti della letteratura francese letti ed abilmente interpretati dagli studenti e dalle studentesse di diverse scuole della provincia di Massa-Carrara. Il concorso, che si è tenuto presso la Biblioteca Civica di Carrara mercoledì 16 dicembre, ha deliziato per oltre un’ora pubblico e giuria, non soltanto ha premiato la bravura dei candidati con libri e attestati di partecipazione ma anche il loro coraggio e merito perché, se erano lì, era semplicemente perché erano doti a loro già riconosciute!

Premio "Maresciallo Ciro Siciliano 2021"
Il disegno di Matteo Bragazzi della cl. III C della scuola "Giorgini"
è stato scelto come manifesto dell'edizione di quest'anno.

                                                     Eccidio di Forno         Dino Oliviero Bigini, il presidente della Provincia Lorenzetti e Matteo Bragazzi
Collegamento alla pagina del sito carabinieri.it per saperne di più sul maresciallo Siciliano
Collegamento alla pagina clicca del premio
Campionati studenteschi di giochi logici - edizione 2019/2020
La squadra del nostro Istituto si è piazzata al 5° posto.
Negli individuali:
Matteo Massa al 1° posto
Tommaso Teani al 5° posto
Leggi qui l'articolo de La gazzetta di Massa Carrara
Ecco la nostra Mary Poppins, in versione online, più tecnologica ma sempre adorabile, divertente e travolgente come sarebbe stata nello spettacolo “vero”,
con entusiasmo e passione di ragazzi e prof che sono riusciti, comunque, a realizzare un sogno...
Cliccate sul disegno e buon divertimento!!!

Disegno di Nicole Giunta cl. III A
Video tutorial del prof. Pinelli del 17 marzo 2020:
Trasformare in .pdf e inserire in ClasseViva
Se non si riesce ad aprire il video, scaricare il lettore multimediale libero e open-source VLC cliccando sul linl sottostante e scegliendo la piattaforma che si desidera (Windows, Android...):
La classe di pianoforte dell'indirizzo musicale, porta in alto il nome del nostro Istituto al


Sezione I cat C. Pianoforte
Diego Da Prato I premio 97/100   Giulia Baldi I premio 95/100 Viola Mancini II premio 90/100

Martedì 18 febbraio presso Villa Comasca a Ronchi, si sono svolti i VII Campionati di giochi logici. La nostra scuola dl i grado Giorgini ha partecipato con 7 squadre e per la prima volta si sono messi in gioco anche gli alunni della primaria di Cerreto. In attesa dei risultati delle prove, accontentiamoci del II posto ottenuto per il nome più originale che è andato alla squadra:Houston...passaci Lourdes! composta da Diego Vietina, Riccardo Moretti, Fabrizio Campanella e Marco Barbieri.

Guardate tutte le foto dell'evento all'IIS Barsanti - sede Salvetti cliccando qui

Mercoledì 6 novembre ore 10.27
       

50° anniversario dello sbarco sulla Luna
     
Collegamento con l'astronauta italiano col. Luca Parmitano

Dopo il collegamento il prof. Filippo Giannetti IW5PDW, docente del Corso di laurea in Ingegneria Aerospaziale dell'Università di Pisa,
ha tenuto una conversazione su:
"L'uomo dal naso d'oro:
l'incredibile storia del più grande "cacciatore" di stelle di tutti i tempi".

L’iniziativa è stata organizzata nell'ambito del programma educativo internazionale ARISS,
(Amateur Radio on International Space Station) e coordinate in Italia dall'AMSAT Italia.
 
In collaborazione con
Agenzia Spaziale Italiana e  Associazione Radioamatori Versilia-Viareggio

Per rivedere l'evento, leggere la rassegna stampa, vedere foto e disegni, cliccate sull'immagine di Luca Parmitano

  

Primo premio a Nicole Giunta della scuola "Giorgini"
   

Il disegno di Nicole ha ottenuto ben 231 preferenze raddoppiando il numero dei voti del secondo classificato.
Collegamento alla pagina Facebook di Italia Sprit of Art.
                                                                                                                                             
R.C.Marina di Massa Riviera Apuana del Centenario e R.C. Carrara e Massa

Concorso EQUINOZIADI 2019 (scarica il bando)
 
"Riprogettiamo la facciata del Duomo di Carrara

Primo premio alla nostra scuola "Giorgini": qui il progetto in dettaglio
Tredicesima edizione della “Coppa Marconi”, sfida di matematica a squadre tra scuole medie.
La scuola Giorgini si classifica seconda!




Maggiori notizie cliccando sulla foto.


Clicca sulla lavagna per scaricare il calendario
dei ricevimenti a distanza
 
Coordinatori di classe a.s. 2020/21
classe I A prof.
classe II A prof.
classe III A prof.
classe I B prof.
classe II B prof.
classe III B prof.
classe I C prof.
classe II C prof.
classe III C prof.


 
Dichiarazione della famiglia per l'uscita autonoma da scuola
nota MIUR prot. N. 2379 del 12/12/2017

Viaggio a Malta dal 7 all'11 maggio 2019
Scarica qui il programma;
clicca qui per vedere Malta
e qui per Gozo




L'incontro è rivolto ai soli alunni della scuola "Giorgini"



Qui l'articolo de La gazzetta di Massa Carrara
Venerdì 9 novembre
le classi quinte delle primarie e le classi prime della secondaria "Giorgini" al teatro del

per la rappresentazione di Cenerentola di Rossini.

Content and Language Integrated Learning
I docenti della nostra scuola del I grado si formano per portare nelle classi la metodologia CLIL,
un approccio alla lingua straniera basato sulla comprensione e la comunicazione, facendo ricorso a strumenti multimediali innovativi.
Cliccando sul logo CLIL è possibile collegarsi alla piattaforma per vedere l'attività svolta con il progetto.
Cliccare qui per leggere l'articolo su Il Tirreno.
Giovedì 18 ottobre le classi terze della scuola "Giorgini" a Carrara per
 
Venerdì 22 luglio a Manciano (GR) si è svolta "La notte dei MiniOscar"
evento all'interno del Cartoon Village, dove sono stati assegnati i premi ai
cortometraggi animati
che le varie classi d'Italia hanno realizzato quest'anno attraverso il progetto Cartoon School.
La nostra scuola, collaborando con Avis zonale di Massa Carrara e Avis di Montignoso,
ha vinto i seguenti premi:
Miglior voce non protagonista (Davide Cannilla della classe II C)
Miglior colonna sonora originale
Miglior protagonista (caratterizzazione grafica)
Miglior non protagonista (caratterizzazione grafica)

Cliccando qui potete vedere e scaricare il cartone animato
LA PEFANA SPECIALE
realizzato dalla classe I A con la collaborazione dell'orchestra d'istituto.
Il filmato è in formato .mp4 per 103 mb.
Se già non lo avete, qui potete scaricare VLC, il lettore multimediale gratuito open source multipiattaforma,
in grado di riprodurre file audio e video in diversi formati e su vari dispositivi.
Gli alunni della scuola Giorgini presentano il progetto "Un battito d'ali"
realizzato con la collaborazione di Ail sezione di Massa Carrara.
Cliccando qui potete vedere il lavoro in formato .ppt
Aprendo questo link
potrete visualizzare l'intero ebook realizzato.

Il nostro primo articolo:

leggilo qui
e votalo qui

Il nostro secondo articolo:

leggilo qui
e votalo qui

Per vedere la presentazione della nostra scuola di I grado "Giorgini",
clicca sul logo per scaricare il power point (58 MB) int
     

Viaggio scolastico in Provenza e Camargue da lunedì 23 a giovedì 26 aprile 2018
clicca qui per scaricare il programma
 
Giovedì 2 novembre 2017
Le classi terze della scuola "Giorgini"
A Pisa a Palazzo Blu e alla Ludoteca Scientifica.
Viaggio a Padova, Vicenza, Verona, Asiago e Mantova dal 2 al 5 maggio 2017
Scarica qui il programma.

Quinti classificati ai Giochi logici
provinciali presso Villa Comasca a Ronchi di Massa.

*****

Ipodissea alla scuola Giorgini:
rivedi qui e qui alcuni momenti

Elaborati realizzati dagli alunni della scuola Giorgini
in occasione della Giornata della Memoria.
Cliccare sulle frecce laterali per far avanzare le immagini.

La visita all'Orto botanico "P. Pellegrini"
6 maggio 2016
Le foto

Il viaggio in Puglia; clicca qui per scaricare le immagini in formato compresso.



Mercoledì 5 febbraio 2014 il Capo del Dipartimento della Protezione civile,
Prefetto
Franco Gabrielli,
è tornato alla sua scuola ed ha tenuto una lezione agli alunni del nostro Istituto.

Qui la rassegna stampa online,
qui il servizio sul quotidiano Il Tirreno,
qui l'articolo di Gonews.it,
qui le foto dell'evento e qui il video.


E' possibile la pace?

Premio speciale istituito dal Rotary Club Marina di Massa Riviera Apuana del Centenario
nell'ambito del concorso "Cronisti in classe"
del quotidiano La Nazione

Per conoscere obiettivi e finalità del Rotary, clicca qui
per vedere una presentazione.

Le certificazioni di lingua straniera

Il DELF (Diplôme d'études en langue française) è rilasciato dal Ministère de l'Éducation Nationale, de l'Enseignement Supérieur et de la Recherche; attesta il livello di conoscenza della lingua francese ed è riconosciuto come credito formativo all'esame di maturità e all'università.
Il diploma è costituito da prove che valutano le 4 competenze orali e scritte : produzione scritta, produzione orale, interazione orale, lettura, ascolto.
Il DELF SCOLAIRE è riservato agli studenti della scuola media inferiore e superiore.

Trinity College London è un Examinations Board (Ente Certificatore) britannico fondato nel 1870 patrocinato da Sua Altezza Reale il Duca di Kent.
E’ un ente che opera in oltre 60 paesi al mondo, in Italia opera dal 1960, oltre a certificazioni di lingua inglese per studenti, rilascia qualifiche iniziali e avanzate per docenti. Il certificato Trinity è riconosciuto come credito formativo all'esame di maturità e all'università.
Trinity College London è un ente accreditato e controllato dalla Ofqual, l'autorità Britannica preposta alla validazione degli enti certificatori.

Torna ai contenuti