Scuola primaria di Piazza "Giovanni Sforza" - Istituto Comprensivo di Montignoso

Scuola d'infanzia, primaria, secondaria I gr. a indirizzo musicale, sportivo e artistico
Via Corniolo 54038 Montignoso (Massa Carrara) Tel. 0585 348093/348100
mail: msic813009@istruzione.it (PEO) msic813009@pec.istruzione.it (PEC) C.F.: 80004180453 codice univoco: UFEWCF | codice IPA: istsc_msic813009
Vai ai contenuti

Scuola primaria di Piazza "Giovanni Sforza"

Plessi
Sono in corso lavori di ristrutturazione dell'edificio; la scuola è trasferita in via provvisoria nel plesso di Cervaiolo.
Il video di presentazione del nostro plesso:
Le classi quarte di Cervaiolo e Piazza e la classe quinta di Cerreto a
Mantova e Sabbioneta - 18 maggio 2022

Immagine scaricabile qui
Potenziamento della lingua inglese.

Il nostro progetto è nato per sviluppare la motivazione e la curiosità dei ragazzi nei confronti della lingua inglese, attraverso l’apprendimento e il consolidamento di pronuncia, lessico e strutture linguistiche.
Il percorso ha le seguenti finalità:
far crescere in loro l’autostima e stimolare la fiducia nelle proprie capacità; coinvolgere la globalità emotiva ed affettiva di ogni studente; promuovere la collaborazione e la cooperazione in classe;are la conoscenza di altre culture e le competenze di cittadinanza europea.
E i seguenti obiettivi:
affinare la capacità di ascolto; fissare strutture, funzioni e lessico tramite una metodologia alternativa; migliorare la pronuncia e la comprensione della lingua inglese; sviluppare le capacità espressivo-comunicative; potenziare la capacità di comprendere e produrre oralmente le espressioni più comuni della comunicazione quotidiana in situazioni pratiche, simulate ed autentiche.
In compresenza con il docente specialista di lingua inglese, il tutor madrelingua sviluppa il potenziamento delle capacità comunicative, attraverso l’utilizzo di differenti linguaggi espressivi e favorisce un’interazione diretta ed attiva con un approccio interattivo, coinvolgente, divertente e ludico; vi saranno attività di gruppo in cui si prevedono conversazioni legate al proprio vissuto personale e a situazioni comunicative in rapporto all’età degli alunni.

Il progetto è attivo in tutte le classi ed è reso possibile grazie all’importante sostegno dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Montignoso.
Concorso nazionale di poesia religiosa San Pio X - 19 settembre 2020
Premiate Aurora Martinelli con la poesia "Il mondo" e Anna Miccio con la poesia "Un mondo più bello vogliamo"
Leggi l'articolo de La Gazzetta di Massa Carrara



Premio "Enegan" alla classe seconda:

per educare alla coscienza ambientale e lottare contro gli sprechi.
Leggi qui l'articolo sulla Gazzetta di Massa e Carrara


PENSIERO DI NATALE 2018

Premio per la classe 3^ della Scuola Primaria Piazza di Montignoso che si è distinta nel concorso "Pensiero di Natale 2018".
La classe ha ricevuto un buono sconto presso Mondadori Bookstore.
Questa la frase premiata:
"A Natale vorrei un mondo di pace,
tutti i bambini del mondo felici
e che tutti potessero rivedere i loro cari."


Il giorno 11 dicembre 2018 le classi quarta e quinta si sono recate a Pisa per visitare il Centro Addestramento Paracadutisti "Folgore" e la ludoteca scientifica dell'Università.



La scuola primaria di Piazza ha partecipato nei giorni scorsi allo spettacolo teatrale adattato dall'opera "Il barbiere di Siviglia", presenziando con tutte le classi alla prima, svoltasi al teatro "Impavidi" di Sarzana. Ottimo successo per la professionalità di musicisti e cantanti e grande apprezzamento da parte dei nostri alunni e degli insegnanti presenti.



Happy Halloween 2017

   
Gita al monte Folgorito
Il 5 aprile scorso, nel giorno del 72° anniversario della nota battaglia del Folgorito, che fu il preludio alla liberazione di Montignoso, le classi 3a,4a e 5a della scuola primaria di Piazza si sono recate in visita ai luoghi della Linea Gotica dal Monte Carchio al Monte Folgorito...
Carnevale 2017 - Classe terza

Elaborati realizzati dagli alunni in occasione della Giornata della memoria
Cliccare sulle frecce laterali per far avanzare le immagini.


Il valore della donazione spiegato agli alunni
di Piazza e Cerreto con l'aiuto di Fabio Grassi:
guarda


Carnevale 2016

Clicca sulla mascherina per vedere le foto

La Befana della classe quinta:
guarda

La visita al presepio di "nonno Umberto" alla Renella
e il presepio realizzato nel cortile della scuola.
Guarda le immagini cliccando sulla stella cometa

Martedì 10 novembre le scuole di Cerreto e Piazza
in visita alla 46a
Aerobrigata di Pisa:

guarda qui le foto.

La visita al Museo Archeologico e dell'Uomo
"
A.C. Blanc" a Viareggio il 16 novembre 2015
insieme alla terza del Cinquale.
Clicca qui per vedere il resoconto.

La visita pastorale del Vescovo Giovanni Santucci al nostro plesso.
Guarda le foto e la descrizione cliccando sullo stemma vescovile.

L'autunno alla nostra scuola: qui le foto delle ultime nostre attività.



Una composizione di frutti dell'autunno svolta dalla classe terza,
con attenzione ai colori dell'ambiente e ai cambiamenti stagionali.
Il lavoro ha coinvolto le materie scientifiche e artistiche.

I bambini di tutte le classi hanno partecipato alla realizzazione dell'orto scolastico. La prima fase è stata la semina in semenzaio a febbraio, con semi preparati con le piante coltivate lo scorso anno e semi imbustati.
Successivamente a marzo il terreno dell'orticello è stato dissodato ed è stato aggiunto del buon terriccio prelevato nella pineta limitrofa alla scuola.
Da aprile è iniziata la fase di trapianto in campo aperto delle piantine, successivamente è stato seminato in campo aperto parte del kit distribuito dal progetto "Frutta nelle scuole". Ad oggi sono nati insalata e carote.
Queste le verdure coltivate nell'orticello: pomodori Pachino, tondo liscio e Cencara, insalata, zucche, fagioli e carote.
Le molte piantine avanzate sono state invasate dagli alunni e ogni bambino che ne ha fatto richiesta ha potuto portarsi a  casa piante di pomodoro.

Gli alunni della classe terza hanno riprodotto un plastico di tutti gli ambienti che offre Montignoso: dai monti al mare.

Gli alunni della classe terza hanno trasformato una vecchia scatola da scarpe nella "Macchina del tempo"
dentro la quale hanno fatto scorrere i fotogrammi dell'origine della vita.
Un modo alternativo e simpatico per visualizzare la linea del tempo.

Il pensierino per la mamma realizzato dalla classe terza.


Gli alunni della classe terza hanno voluto ringraziare il "Professor Grammaticus" realizzando per lui un gilet al telaio.

Gli alunni delle classi 3a e 4a di Piazza nei giorni scorsi hanno provveduto a mettere in campo aperto pomodori,zucche e fagioli che avevano piantato in semenzaio un paio di mesi fa.
Il terreno è stato concimato con materiale organico proveniente dagli scarti alimentari della mensa, arricchito con terriccio raccolto dai bambini in giardino.
I bambini provvedono quotidianamente all'annaffiatura e cura dell'orticello.
Un laboratorio di scienze all'aperto ed a 360°!

Progetto Continuità 2015
I quattro elementi
ACQUA ARIA TERRA FUOCO
Guarda la presentazione con le foto delle attività


Divertitevi leggendo i fumetti della classe quarta



Le maschere di Carnevale della classe terza

La scuola primaria "G. Sforza" si trova in via S. Guadagni,1 in località Piazza (tel. 0585 349303).Il coordinatore del plesso è l'insegnante Davide Del Giudice.
Gli alunni indossano il grembiule di colore nero.
La scuola è a tempo pieno e funziona da lunedì a venerdì dalle 8.10 alle 16.10. Gli alunni usufruiscono del servizio mensa organizzato dal Comune.

Per questo servizio e per il trasporto con scuolabus i genitori devono rivolgersi all'ufficio Pubblica Istruzione del Comune.
(tel. 0585 8271201).

E' presente un'aula ad uso palestra, una ad uso laboratorio multimediale con collegamento internet e LIM (Lavagna Interattiva Multimediale).
Lo spazio esterno è assai ampio e funzionale.


Dall'anno scolastico 2022/23, il plesso è interessato a lavori di ristrutturazione: le classi sono trasferite in via provvisoria al piano terreno del plesso di Cervaiolo.

Guarda il Power Point realizzato in occasione dell'incontro
con gli alunni della scuola d'infanzia di Renella/Cervaiolo.

L'articolo del quotidiano "Il Tirreno" sulla nostra gita a Roma:
leggilo qui.

Aspettando il 12 novembre:
vai alla pagina del plesso di Cinquale per vedere i filmati di Roma.

GIOVANNI SFORZA
Scarica la sua biografia

Torna ai contenuti