Scuola primaria di Piazza "Giovanni Sforza"






















Il valore della donazione spiegato agli alunni
di Piazza e Cerreto con l'aiuto di Fabio Grassi:
guarda
La Befana della classe quinta:
guarda
Martedì 10 novembre le scuole di Cerreto e Piazza
in visita alla 46a Aerobrigata di Pisa:
guarda qui le foto.
La visita al Museo Archeologico e dell'Uomo
"A.C. Blanc" a Viareggio il 16 novembre 2015
insieme alla terza del Cinquale.
Clicca qui per vedere il resoconto.
L'autunno alla nostra scuola: qui le foto delle ultime nostre attività.
Una composizione di frutti dell'autunno svolta dalla classe terza,
con attenzione ai colori dell'ambiente e ai cambiamenti stagionali.
Il lavoro ha coinvolto le materie scientifiche e artistiche.
I bambini di tutte le classi hanno partecipato alla realizzazione dell'orto scolastico. La prima fase è stata la semina in semenzaio a febbraio, con semi preparati con le piante coltivate lo scorso anno e semi imbustati.
Successivamente a marzo il terreno dell'orticello è stato dissodato ed è stato aggiunto del buon terriccio prelevato nella pineta limitrofa alla scuola.
Da aprile è iniziata la fase di trapianto in campo aperto delle piantine, successivamente è stato seminato in campo aperto parte del kit distribuito dal progetto "Frutta nelle scuole". Ad oggi sono nati insalata e carote.
Queste le verdure coltivate nell'orticello: pomodori Pachino, tondo liscio e Cencara, insalata, zucche, fagioli e carote.
Le molte piantine avanzate sono state invasate dagli alunni e ogni bambino che ne ha fatto richiesta ha potuto portarsi a casa piante di pomodoro.



Gli alunni della classe terza hanno riprodotto un plastico di tutti gli ambienti che offre Montignoso: dai monti al mare.






Gli alunni della classe terza hanno trasformato una vecchia scatola da scarpe nella "Macchina del tempo"
dentro la quale hanno fatto scorrere i fotogrammi dell'origine della vita.
Un modo alternativo e simpatico per visualizzare la linea del tempo.






Il pensierino per la mamma realizzato dalla classe terza.
Gli alunni della classe terza hanno voluto ringraziare il "Professor Grammaticus" realizzando per lui un gilet al telaio.
Gli alunni delle classi 3a e 4a di Piazza nei giorni scorsi hanno provveduto a mettere in campo aperto pomodori,zucche e fagioli che avevano piantato in semenzaio un paio di mesi fa.
Il terreno è stato concimato con materiale organico proveniente dagli scarti alimentari della mensa, arricchito con terriccio raccolto dai bambini in giardino.
I bambini provvedono quotidianamente all'annaffiatura e cura dell'orticello.
Un laboratorio di scienze all'aperto ed a 360°!
Progetto Continuità 2015
I quattro elementi
ACQUA ARIA TERRA FUOCO
Guarda la presentazione con le foto delle attività
Divertitevi leggendo i fumetti della classe quarta
Le maschere di Carnevale della classe terza
La scuola primaria "G. Sforza" si trova in via S. Guadagni,1 in località Piazza (tel. 0585 349303).Il coordinatore del plesso è l'insegnante Davide Del Giudice.
Gli alunni indossano il grembiule di colore nero.
La scuola è a tempo pieno e funziona da lunedì a venerdì dalle 8.10 alle 16.10. Gli alunni usufruiscono del servizio mensa organizzato dal Comune.
Per questo servizio e per il trasporto con scuolabus i genitori devono rivolgersi all'ufficio Pubblica Istruzione del Comune.
(tel. 0585 8271201).
E' presente un'aula ad uso palestra, una ad uso laboratorio multimediale con collegamento internet e LIM (Lavagna Interattiva Multimediale).
Lo spazio esterno è assai ampio e funzionale.
Dall'anno scolastico 2022/23, il plesso è interessato a lavori di ristrutturazione: le classi sono trasferite in via provvisoria al piano terreno del plesso di Cervaiolo.
Guarda il Power Point realizzato in occasione dell'incontro
con gli alunni della scuola d'infanzia di Renella/Cervaiolo.
L'articolo del quotidiano "Il Tirreno" sulla nostra gita a Roma:
leggilo qui.
Aspettando il 12 novembre:
vai alla pagina del plesso di Cinquale per vedere i filmati di Roma.
GIOVANNI SFORZA
Scarica la sua biografia
